Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Talent Show

Amici 2024, resoconto e pagelle della quinta puntata
Amici 2024 quinta puntata

Amici 2024, resoconto e pagelle della quinta puntata

Quarto pomeridiano di Amici. Nuove sfide, gara cover e compiti sempre più difficili fanno da sfondo alla vita degli allievi più visti d’Italia:


Cover:

Diego: completamente fuori dal mood di “I’m yours“. Occhi chiusi e i soliti problemi di presenza sul palco, non si amalgamano con il chilling e la spensieratezza di Jason Mraz. 4.5

 

Vybes: sorprendente e molto bravo nel riscrivere da zero “Makumba”. È uno dei rarissimi casi in cui le barre aumentano il valore dell’originale. La vita in casetta, i pali presi in gioventù, le ansie e i momenti di condivisione di sogni tra ragazzi aumentano la potenza del ritornello della hit di Noemi e Carl Brave. 7

 

Chiamamifaro: si confronta con “Giudizi Universali”, entrando fino all’ultimo centimetro nel brano che riflette sulla disillusione amorosa. Forse quella più centrata nell’interpretazione dei testi. 6.5

Amici 2024 quinta puntata

Nicolò: la sua voce potrebbe sembrare fin troppo pulita per “Knockin’On Heaven’s Door“. Ma l’arrangiamento soul lo valorizza al massimo, fornendoci un crescendo emotivo continuo. A parte qualche problema di respirazione, esibizione magistrale. 8+

 

Ilan: si ritrova a dover reggere la vocalità di Elisa in “O Forse sei tu”. Gli si spezza la voce, segno del grande cuore e del peso personale che si porta dentro cantando questo brano. Questo nell’esibizione ha avuto i suoi pro (ci ha dimostrato di saper entrare con l’emotività nei brani) e i suoi contro (voce fuori controllo ed evidenti problemi nel gestire il fiato). 6.5

 

SenzaCri: fare le hit commerciali è ancora più difficile che fare brani profondi, quando si tratta di cover. Infatti non brilla particolarmente nella leggerezza di “Malibu”, nonostante un tentativo di personalizzarla con barre e linee melodiche proprie. 5

Amici 2024 quinta puntata

Luk3: di fronte a uno dei capolavori della storia della musica leggera come “Sapore di sale”, ci scrive sopra peccando di arroganza e pensando di poter reggere il confronto testuale con Gino Paoli. Il risultato è una reinterpretazione paradossalmente insipida. 4

 

Compiti:

Vybes: spronato a variare tonalità in “Blu Celeste” su cui, ovviamente, ha riscritto gran parte del testo. Intenso e struggente, canta di una persona perduta durante il periodo della pandemia. Vero, autentico, pensieroso e profondo sono caratteristiche per nulla banali, soprattutto per un rapper nel 2024. 8

 

Luk3: messo in dubbio da Anna Pettinelli, viene salvato da Lorella Cuccarini riascoltando di nuovo l’inedito “Parigi in motorino”. Si vedono dei germi di leggerezza anche fatta bene (per intenderci alla Neffa o alla Cesare Cremonini), ma al momento la scrittura è troppo banale e la sua voce acerba. 5-

Amici 2024 quinta puntata
Sfida:

Trigno: Il suo inedito “Maledetta Milano”, per quanto abbia le caratteristiche che deve avere una hit (ripetitività e musicalità), risulta troppo banale, con una poetica metropolitana abusata nel corso degli anni, sia nel pop che nell’indie. 5-

 

 

Rudy Zerbi: spunti d’umanità quando si emoziona per Vybes. Abbastanza equilibrato nei giudizi e soprattutto nelle assegnazioni (escluso Diego), dove permette a tutti i suoi ragazzi di far vedere i loro punti forti. 6

 

Lorella Cuccarini: fa fatica a far brillare la sua squadra, anche per mancanza di talento. Troppo permissiva nel fare mettere le barre ovunque, anche su brani storici. La sua vena combattiva si è dispersa, ma si riprende leggermente nel giudizio del compito di Vybes e nel confrontarsi con Anna Pettinelli. 5

 

Anna Pettinelli: anche lei molto bilanciata, tende a non interrompere troppo i suoi colleghi. Paga la scelta coraggiosa per Nicolò che lo lancia al primo posto nelle cover e riesce a mantenere Trigno nella scuola. 6

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Conosci l'Autore

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.

Categorie

Articoli Recenti

Newsletter

 * Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.

Seguici