Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Talent Show

Amici 2025, resoconto e pagelle della quarta puntata del serale
Amici 2025 quarta puntata serale

Amici 2025, resoconto e pagelle della quarta puntata del serale

Giunti nella fase centrale del serale, iniziano ad arrivare le prime eliminazioni pesanti, dopo 3 manches molto combattute:

 

Prima Manche

Antonia: sceglie una strada diversa rispetto a quella di Gino Paoli. La passionalità struggente di “Averti addosso” si trasforma in una carezza delicata. Il senso rimane lo stesso, una romantica dedica di quotidianità. 8

 

SenzaCri: finalmente ha modo di esprimere il sentimento che le riesce meglio, lo struggimento. Nell’ultima ballad sanremese di Irama, è credibile nell’espressione dolorosa della fine di un amore. Peccato per la gestione del bridge, dove ha avuto bisogno di rincorrere la sua respirazione. 7.5

 

Seconda Manche:

SenzaCri: molto bene nella prima parte di “Strong enough“, dove riesce a dimostrare il senso del brano che ci trascina ad allontanarci dalla tossicità di un amore. Quando, però, deve esplodere definitivamente nella dance del ritornello, sembra mancarle qualcosa a livello di ritmo. 5.5

Amici 2025 quarta puntata serale

Antonia e Jacopo Sol: si sposano meravigliosamente nella popolare “Cu’mme'”. Avevano addosso il peso dell’eredità di Mia Martini e di Roberto Murolo. Ma fra la dolcezza della voce di Antonia e il graffiato di Jacopo Sol, non sfigurano per nulla su un brano storico della musica italiana. 9.5

 

Antonia: puro esercizio, per una voce soul come la sua. Regge Aretha Franklin, ma la sua esibizione di “Respect” non sorprende. Tralasciando il controllo tecnico, non riesce a raccontare il brano a livello interpretativo. Forse anche per la difficoltà è rimasta troppo scolastica. 7-

 

SenzaCri: prova a rispettare “Anna e Marco”, riuscendo a far vedere alcuni momenti di tecnica vocale, come i cambi di registro e i falsetti. Restituisce solo in parte il senso di incompletezza giovanile, scegliendo in questo caso di lasciare l’inciso sussurrato. 6+

Amici 2025 quarta puntata serale

SenzaCri: forse la migliore esibizione da quando ha ottenuto l’accesso al serale. La sua crisi emotiva trova pace dentro “Liberi”. Il senso di liberazione dalle proprie paranoie viene espresso con estrema sincerità. 9

 

Terza Manche

Chiamamifaro: quando si tratta di pop-internazionale è più credibile rispetto al repertorio italiano. Con “Drivers license” è intensa, drammatica e profonda. 7+

 

Nicolò: maestoso e rabbioso su “Rolling in the deep“. Sul pezzo di Adele trova un altro modo per esprimersi, trasmettendo forza e grinta attraverso il potente mezzo vocale di cui è dotato. 8+

Amici 2025 quarta puntata serale

Jacopo Sol: con il timbro più americano dell’edizione, è esplosivo su “Grenade“. Il difetto è legato al lato del performing, dove fra occhi chiusi e indecisioni di movimento risulta molto indietro rispetto a quanto ci si aspetta per il talento che ha. 7

 

Trigno e Nicolò: nazionalpopolari su “Un’estate italiana (notti magiche)”. Trigno sta dimostrando la sua crescita, sfruttando a pieno il suo timbro rotto. Mentre Nicolò, come nel precedente duetto, pulisce tecnicamente. Trasporto, fratellanza e senso di appartenenza vengono messi in luce dall’amalgama delle due voci. 9.5

 

Jacopo Sol: rispettosa cover rock di “Sweet child o’ mine“. Mantiene tutta la strumentale originale, appoggiandosi molto sugli assoli dei Guns. 9

Amici 2025 quarta puntata serale

Chiamamifaro: si cimenta in pezzi quasi sempre molto radiofonici come “Please please please“. Ha questa anima teen che a volte la valorizza, altre volte la fa passare del tutto inosservata come in questo caso con Sabrina Carpenter. 5.5

 

Antonia: perfetta nell’esprimere la solitudine di “Cade la pioggia”. Ci trasporta sotto un temporale dopo la fine di un amore e lo fa con un’intensità da brividi. 9

 

Ballottaggio

Chiamamifaro: canta la malinconia leggera di “Leone” fra dubbi esistenziali di giovane età. E, successivamente, lascia spazio a una rivisitazione folk di “Every teardrop is a waterfall” molto coinvolgente. 7

 

SenzaCri: un brano anonimo da tanti punti di vista la sua “La Grande Muraglia”, prendendo molto da Madame e anche dalla vapor-wave. Migliora, invece, nella delicatezza di “Baby can I hold you“. 5.5

 

 

 

Rudy Zerbi: perde Chiamamifaro, ma riesce a far brillare Antonia e Jacopo Sol, firmando per loro una molto probabile finale. 6

 

Lorella Cuccarini: sprona SenzaCri nei momenti di difficoltà, appoggiandola nelle scelte artistiche, ma mai compatendola sui pianti. Dura ma al tempo stesso avvolgente, sta cercando di tirarla fuori dalla crisi, come i veri professori devono sempre fare. 7

 

Anna Pettinelli: non rischia nulla, vincendo la maggior parte delle sfide. Nicolò ha quasi la certezza della finale, ma il serale in overperformance di Trigno potrebbe garantirle addirittura due slot per l’ultimo atto. 8

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Conosci l'Autore

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.

Categorie

Articoli Recenti

Newsletter

 * Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.

Seguici