Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Dopo aver conosciuto thatYounGod (cliccate qui per rileggere l’intervista), oggi vi presentiamo Artika, in rotazione radiofonica con il nuovo singolo “Kill kiss”. Conoscetela meglio nella nostra intervista!
Katrin Roselli, in arte Artika, è un’artista dal sapore dark pop.
Si avvicina alla musica sin da piccola e sale, per la prima volta, su un palco all’età di 7 anni, partecipando a eventi e contest della sua zona.
In seguito apre il concerto di Nina Zilli a Comacchio e quello di Noemi e Rocco Hunt a Ravenna. Si esibisce più volte al “Bitter End” di New York, locale che ha visto nascere Lady Gaga. Partecipa come finalista al Festival Show nel 2018, viene scelta come semifinalista al contest “NY canta” e come finalista al Festival “Una voce per San Marino” per rappresentare San Marino all’Eurovision.
Performa in apertura al Festival Trentino Spettacolo e Musica presso la Trentino Music Arena.
Si esibisce all’interno dello spettacolo della tribute band “Direzione Annalisa” – miglior tribute band ad Annalisa.
«Ciao a tutti! Sono Artika, un’artista che ama mescolare musica e immagini con sonorità elettroniche, alternative pop e dark. La mia estetica è un mix di mistero, emozione e cinema noir.»
«La musica è entrata nella mia vita molto presto. Alle elementari, durante le lezioni di musica, mi suggerirono di seguire un corso di canto. Partecipai e, al saggio, quando salii per la prima volta sul palco, capii che avrei voluto farlo per tutta la vita. Durante l’adolescenza, passavo ore a cantare e scrivere canzoni nella mia stanza. La musica è stata il mio rifugio e, crescendo, si è trasformata nel modo più naturale per raccontare la mia storia e connettermi con il mondo.»
«Queste esperienze sono state fondamentali. Salire su palchi così importanti mi ha permesso di crescere non solo come artista, ma anche come persona. Mi hanno insegnato a gestire la pressione, a credere nelle mie capacità e a lavorare sempre per migliorarmi. Ogni performance è stata un tassello
che mi ha aiutato a definire chi sono oggi.»
«Il mio stile è un mix di dark pop e elettroniche e atmosfere che richiamano il mondo dei film.»
«In Italia c’è una forte tradizione musicale, ma spesso manca la curiosità di esplorare nuovi generi. Credo che il dark pop abbia un grande potenziale qui, soprattutto per le nuove generazioni che cercano qualcosa di diverso.»
«Parto sempre dai suoni. Un giro di accordi, una melodia o un effetto sonoro mi ispirano subito e mi suggeriscono cosa voglio raccontare. È come se i suoni parlassero prima delle parole. Da lì costruisco tutto: testo, atmosfera e immagini, creando un mondo che si intreccia tra musica e cinema.»
«“Kill Kiss” nasce dall’idea di raccontare la dualità delle relazioni intense, dove l’amore e il pericolo si intrecciano. È una storia che si muove tra desiderio e tensione. Penso che il pubblico possa riconoscersi in queste emozioni universali e immergersi nel mio mondo sonoro.»
«Certo! “Kill Kiss” esplora quella linea sottile tra l’attrazione irresistibile e il rischio che comporta lasciarsi andare completamente. È un viaggio emotivo che mostra la vulnerabilità e la forza che convivono. Kill Kiss è un personaggio inventato come quello di un fumetto, una sorta di alter-ego che prende il possesso della situazione quando le cose iniziano ad andare male, è sicura di sé e non ha paura di agire e di prendersi in mano tutto ciò che è suo.»
«Elya e Marco sono due artisti incredibili che stimo moltissimo. Elya ha un approccio creativo che sposa perfettamente il mio immaginario, mentre Marco è un maestro nel creare atmosfere elettroniche uniche. Lavorare con loro è stato naturale, come se avessimo già chiaro dove volevamo arrivare.»
«Assolutamente! “Kill Bill”, “Joker” e “Il cigno nero” sono stati grandi fonti di ispirazione. Mi affascinano i personaggi complessi e le atmosfere oscure di questi film, e ho cercato di catturare lo stesso senso di tensione e drammaticità nel brano.»
«Mi sento più consapevole di chi sono e del messaggio che voglio trasmettere. Con “Kill Kiss” ho trovato una maggiore coerenza tra musica e immaginario, spingendomi oltre i miei limiti. È una versione più matura e audace di me stessa. Tuttavia sono sempre brani che fanno vedere diversi lati di me: questo è quello più dark.»
«Una donna coi lunghi capelli neri, un po’ come un manga, vestita di nero, immersa in un’atmosfera viola scuro, che cammina nell’ombra su una strada deserta illuminata da luci al neon.»
Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.
Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.
Rosaria Vecchio, creatrice di Pillole di Musica Pop, un piccolo spazio per gli amanti del pop, dove poter parlare di musica a 360°, senza particolari limiti o censure.
© 2025 Pillole di Musica Pop.
Designed by CriLab.Design