Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

New Music Friday

New Music Friday, le nuove uscite discografiche dell’11 Aprile 2025
New Music Friday 11 Aprile 2025

New Music Friday, le nuove uscite discografiche dell’11 Aprile 2025

Il brillante ritorno di LDA e Sangiovanni, la raffinata sinergia tra Cesare Cremonini ed Elisa, il nuovo album di Anastasio, Sissi e Chiello: ecco quali sono le uscite discografiche da non perdere in questo Venerdì 11 Aprile. 

 

Nell’internazionale “Smash It Like Belushi” dei Green Day, “Cruel Summer (Again)” di Bob Sinclair, “Chasing Paradise” di KygoOneRepublic, “Blessing” di Vincent Arena, “All I Wanna Do” di PRAGMATICOJUSTINE, “Love Me Not” di Ravyn Lenae, “back to friends” di SOMBR, “Mar De Emociones (Bambolé)” di Joseph Sinatra, “Silver Lining” di Laufey, “You Are the Sunshine Of My Life” di Olivia Trummer, “Na Na Na” de L’ANTIDOTE, “Show me your love” dei BESIDE US, “Cold ground” de La Triade, “Horizon” di CLAUDIO ORLANDI, “Gloria” dei Kingfishr, “Lunae Veritatis (Stay)” dei The AvenerDRAX PROJECT, “Crossfire” di Sinplus, “LCA” di THE DARE, “No Pole” di Don Toliver e “0kay!” dei My Evil Twin.

Nell’urban “Un Sogno” di Grime SpitterzRic de LargeOXN, “Scappa” di Nitro, “Questo buio” di Mostro e “Col fuoco negli occhi” di Mondo Marcio.

Nel pop “Bottiglie vuote” dei Pinguini Tattici NucleariMax Pezzali, “Nonostante tutto” di Cesare CremoniniElisa, “Finirà malissimo” dei FinleyShade, “MOLLY PARADISO” di Holy Francisco, “Cani randagi” de Il Tre, “Shalla” di LDA, “Solo Fantasia” di Marco Carta, “Signorina Rivoluzione” di Martina Attili, “Nostalgia e karaoke” di Mazzariello, “Favole” di Irene Grandi, “Luci allo Xeno” di Sangiovanni, “Si balla” di Sethu, “T’aspetto fore ‘o core” di Tony Colombo e “Perché mi sono innamorato di te” di Tropico.

Negli album segnaliamo “Le Macchine Non Possono Pregare” di Anastasio, “Scarabocchi” di Chiello, “Metanoia” di Holy Francisco e “XS” di Sissi.

 

Top 3

1.Luci Allo Xeno“: Sangiovanni torna dopo un periodo difficile in grande stile, con la migliore uscita della settimana. Il brano pesca dalla leggerezza dance, ma ha anche la capacità di essere riflessivo. Ci sono dei passaggi che raccontano del mostro con cui ha convissuto l’artista nel suo recente passato. Stufo di rimanere insonne dentro una stanza, ha scelto la strada della vita per rivedere una nuova alba.

2.Nonostante Tutto“: Elisa e Cesare Cremonini firmano a quattro mani sia il brano che la produzione. Ammiccano molto al pop internazionale e alla musica elettronica. Anche il linguaggio utilizzato è molto giovanile, ma funzionale al significato del brano, che esplora la bellezza del lasciarsi andare ai sensi come se fossimo dentro un’eterna musica.

3.Smash It Like Belushi“: il punk-pop dei Green Day, come al solito, lascia il segno per l’originalità della proposta testuale. Instabilità emotiva, senso di alienazione e smarrimento vengono espressi attraverso immagini di urla e di morte. Una velata critica alla violenza umana che sta macchiando il mondo.

Pillole di Musica Pop, New Music Friday

Gli outsider: “Luci allo Xeno” di Sangiovanni/“Nonostante tutto” di Cesare CremoniniElisa

 

Da skip: “Un Sogno” di Grime SpitterzRic de LargeOXN/“Scappa” di Nitro

 

Da un ascolto: “Signorina Rivoluzione” di Martina Attili/“Nostalgia e karaoke” di Mazzariello

 

Da playlist: “Smash It Like Belushi” dei Green Day/“Bottiglie vuote” dei Pinguini Tattici NucleariMax Pezzali

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Scritto da: Davide Gazzola

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker. È un membro del team di Pillole di Musica Pop, anche se per definizione non si sente un “esperto”, ma semplicemente un “ossessionato” del Pop.

Conosci l'Autore

Davide ”Koda” Gazzola è un giovane appassionato di musica e aspirante speaker.

Categorie

Articoli Recenti

Newsletter

 * Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679.

Seguici